|
 |
Festa della Madonna della Neve |
.jpg) |
01/08/2009
Sabato 1 e Domenica 2 Agosto si svolgerà la tradizionale festa della Madonna della neve. La solennità religiosa ricorda la miracolosa nevicata caduta nel 4 secolo in Roma il 5 Agosto sotto Papa Liberio, che portò alla costruzione della Basilica di S.Maria Maggiore, prima chiesa dedicata alla Madonna in occidente. La scena del miracolo è presente in due affreschi, uno del 1525 e l'altro del 1618 all'interno della nostra chiesa.
La scena del miracolo è presente in due affreschi, uno del 1525 e l'altro del 1618 all'interno della nostra chiesa.
Il programma religioso prevede: sabato sera alle 20.30 S.Messa, Domenica alleore 11.30 S.Messa in ricordo dei defunti della Cascina; alle 17 Vesperi Solenni e alle 20.30 recita del Santo Rosario e Canto delle Litanie.Nel cortile sarà presente il rinomato stand gastronomico e si potrà ballare sotto le stelle.
La Pro Loco presenterà il piano di restauro della facciata e della parziale sistemazione del tetto. Per contribuire al restauro è stata creata un nuova maglietta con la riproduzione di un particolare della Natività che è stata portata alla luce durante i recenti interventi di restauro. Inoltre sono state stampate due cartoline; una con la splendida Madonna delle Rose e l'altra con la preziosa nicchia della Madonna del manto contornata dalle luminose formelle con gli affresci dei misteri del rosario.
Per tutte le due giornate la ProLoco sarà a disposizione con visite guidate per far scoprire il significato dei preziosi affreschi e per illustrare il piano di restauro della facciata.
Abramo Morandi - addetto stampa Pro Loco
|
|
|