Home
News
Calendario eventi
Contatti
Comune di Cislago
Meteo
Area riservata
AIDO
Amici Beato Luigi Monza
       La Nostra Famiglia
Ass. Nazionale
       Combattenti e Reduci
Associazione tutti per…
AVIS
Ciskarate
Commercianti Cislago
CRI
Federcacciatori
Gruppo Alpini
Movimento per la Vita
Pro Loco


 Serenata di primavera: musica notturna
02/06/2007
Serenata di primavera a S. Maria: musica notturna

Sabato 2 giugno la pioggia battente non ha intimorito gli appassionati di musica classica che si sono radunati nella chiesa di S. maria per assistere al penultimo concerto del ciclo.
Dopo la chiesa neoclassica della Massina e l’oratorio gorico è stata la volta della cinquecentesca chiesa di S. Maria della neve.
Quattro artisti di notevole livello si sono esibiti: Caterina Lora , corista del coro del teatro alla Scala, la venezuelana Lidia Basterretxea, che si era esibita a S. Maria lo scorso anno come solista; Mauro Bonfanti, baritono de La boheme diretta da Luciano Pavarotti e il saronnese Giulio Mercati , clavicembalista e direttore artistico dell’importante Festival organistico lauretano che si svolge nel santuario di Loreto.
Programma della serata “musica notturna” tratta da alcune opere di Mozart, specialmente alcune opere poco conosciute quali i cori massonici e le sette variazioni sull’inno nazionale olandese che Mozart compose all’età di 10 anni.
La magistrale l’interpretazione degli artisti ha impressionato il pubblico soprattutto Caterina Lora che, pur essendo di esile figura, ha inondato la chiesetta con la sua bellissima e potente voce da soprano in una spettacolare e coinvolgente Aria tratta dall’opera “Le nozze di figaro”.
La fredda serata si è così scaldata con i copiosi applausi dei presenti.
Prossimo appuntamento sarà il 16 giugno sempre a S. Maria.
Abramo Morandi – addetto stampa della Pro loco

Serenata di primavera a S. Maria: musica notturna

Sabato 2 giugno la pioggia battente non ha intimorito gli appassionati di musica classica che si sono radunati nella chiesa di S. maria per assistere al penultimo concerto del ciclo.
Dopo la chiesa neoclassica della Massina e l’oratorio gorico è stata la volta della cinquecentesca chiesa di S. Maria della neve.
Quattro artisti di notevole livello si sono esibiti: Caterina Lora , corista del coro del teatro alla Scala, la venezuelana Lidia Basterretxea, che si era esibita a S. Maria lo scorso anno come solista; Mauro Bonfanti, baritono de La boheme diretta da Luciano Pavarotti e il saronnese Giulio Mercati , clavicembalista e direttore artistico dell’importante Festival organistico lauretano che si svolge nel santuario di Loreto.
Programma della serata “musica notturna” tratta da alcune opere di Mozart, specialmente alcune opere poco conosciute quali i cori massonici e le sette variazioni sull’inno nazionale olandese che Mozart compose all’età di 10 anni.
La magistrale l’interpretazione degli artisti ha impressionato il pubblico soprattutto Caterina Lora che, pur essendo di esile figura, ha inondato la chiesetta con la sua bellissima e potente voce da soprano in una spettacolare e coinvolgente Aria tratta dall’opera “Le nozze di figaro”.
La fredda serata si è così scaldata con i copiosi applausi dei presenti.
Prossimo appuntamento sarà il 16 giugno sempre a S. Maria.
Abramo Morandi – addetto stampa della Pro loco