Home
News
Calendario eventi
Contatti
Comune di Cislago
Meteo
Area riservata
AIDO
Amici Beato Luigi Monza
       La Nostra Famiglia
Ass. Nazionale
       Combattenti e Reduci
Associazione tutti per…
AVIS
Ciskarate
Commercianti Cislago
CRI
Federcacciatori
Gruppo Alpini
Movimento per la Vita
Pro Loco


 
 14 festa dell'Autunno
15/10/2006
Domenica 15 ottobre 2006 dalle ore 9 alle 19 in piazza E.Toti si terrà la 14 festa d'autunno realizzata dalla Pro Loco con patrocinio dell'amministrazione Comunale.
Dalle ore 9 saranno presenti gli stand gastronomici con i tipici prodotti dell'autunno: pan dei morti, pane con uva, con cioccolato, funghi, miele di diverse qualità, caldarroste, dolci, vino, pane e salame.
L' aspetto culturale della manifetsazione riguarderà la bicicletta e la sua evoluzione. Fin da venerdì, per le scuole, e domenica per tutto il giorno, presso il salone Don Alberto dell'oratorio maschile saranno esposte modelli storici di biciclette provenienti dalla Collezione Museo Galbiati.
La mostra storica del velocipede è ricca di attrazioni: il Celerifero del 1791, la Draisina del 1815, il Monociclo del 1869 e molti alti pezzi storici, ma anche vere e proprie curiosità come una bici rossa dei pompieri, unica al mondo, che vede arrotolata sotto la canna una manichetta, oppure un tandem americano impiegato per il trasporto dei detenuti (costretti a sedere tra le ginocchia dei due poliziotti) e un modello pieghevole del 1908 in grado di trasformarsi in lettiga per soccorrere i feriti.
Alcuni di questi antichi modelli saranno presenti in piazza E.Toti accanto all' esposizione di foto medaglie e coppe dell' associazione ciclistica Us Cistellum di Cislago di cui ne verrà analizzata la storia.
Inoltre alle ore 15 sarà offerta la visita guidata alla trecentesca chiesa dell'Annunciata(chiesa dei Castellbarco); l'edificio più antico di Cislago e pregevole esempio di gotico lombardo.

In caso di maltempo la mostra del velocipede sarà realizzata nella data stabilita, mentre la festa si terrà domenica 22 Ottobre 2006.

Abramo Morandi, addetto stampa della Pro Loco

Domenica 15 ottobre 2006 dalle ore 9 alle 19 in piazza E.Toti si terrà la 14 festa d'autunno realizzata dalla Pro Loco con patrocinio dell'amministrazione Comunale.
Dalle ore 9 saranno presenti gli stand gastronomici con i tipici prodotti dell'autunno: pan dei morti, pane con uva, con cioccolato, funghi, miele di diverse qualità, caldarroste, dolci, vino, pane e salame.
L' aspetto culturale della manifetsazione riguarderà la bicicletta e la sua evoluzione. Fin da venerdì, per le scuole, e domenica per tutto il giorno, presso il salone Don Alberto dell'oratorio maschile saranno esposte modelli storici di biciclette provenienti dalla Collezione Museo Galbiati.
La mostra storica del velocipede è ricca di attrazioni: il Celerifero del 1791, la Draisina del 1815, il Monociclo del 1869 e molti alti pezzi storici, ma anche vere e proprie curiosità come una bici rossa dei pompieri, unica al mondo, che vede arrotolata sotto la canna una manichetta, oppure un tandem americano impiegato per il trasporto dei detenuti (costretti a sedere tra le ginocchia dei due poliziotti) e un modello pieghevole del 1908 in grado di trasformarsi in lettiga per soccorrere i feriti.
Alcuni di questi antichi modelli saranno presenti in piazza E.Toti accanto all' esposizione di foto medaglie e coppe dell' associazione ciclistica Us Cistellum di Cislago di cui ne verrà analizzata la storia.
Inoltre alle ore 15 sarà offerta la visita guidata alla trecentesca chiesa dell'Annunciata(chiesa dei Castellbarco); l'edificio più antico di Cislago e pregevole esempio di gotico lombardo.

In caso di maltempo la mostra del velocipede sarà realizzata nella data stabilita, mentre la festa si terrà domenica 22 Ottobre 2006.

Abramo Morandi, addetto stampa della Pro Loco