Associazione News Contatti Home
 


 
 messaggio ai giovani
27/02/2006
Messaggio del Presidente in occasione della Manifestazione del 4 Novembre 2005
Messaggio del Presidente in occasione della Manifestazione del 4 Novembre 2005



Ci rivolgiamo in particolare ai giovani, ai ragazzi delle scuole perché ricordino con obiettività,

senza nulla omettere di quanto è successo nel passato, per onorare il coraggio, la determinazione,

la coerenza dei singoli, è un dovere verso la nostra Storia Patria. Ben inteso ci si deve sforzare di

sapere di voler ricordare.

Ricordare i Caduti che si sono immolati nei vari conflitti, le dure sofferenze delle prigionie, i rac-

conti fatti dagli anziani delle traversie patite, le infinite tragedie delle guerre affinché si possa

trarre intelligenti ed interessanti riflessioni per il presente.

Molti giovani hanno compreso che i benefici di cui godono oggi sono conquiste pagate a caro

prezzo dai loro padri, dai loro nonni e quindi hanno l’obbligo di rispettare le nostri leggi, le

nostre libere istituzioni, le nostre tradizioni.

Un popolo senza ricordi, senza tradizioni non può dare alcuna garanzia per la salvaguardia della

Libertà, della democrazia della pace tra i popoli.

I valori morali e patriottici sono richiami indispensabili per proseguire nel cammino di un

Progresso da realizzare nella Giustizia e nella Pace.

Infine è doveroso formulare un auspicio affinché i drammatici e luttuosi avvenimenti che si

susseguono nel vicino Medio Oriente (Iraq-Palestina-Israele) trovino al più presto una

soluzione di Pace; auspicio che estendiamo ai molteplici focolai di guerre sparse nel mondo.

Rivolgiamo inoltre un sentito ringraziamento ai nostri militari impegnati in missioni di Pace

Per quanto stanno facendo, dimostrando all’Italia tutta ed al mondo l’altissimo grado di

preparazione, efficienza, professionalità ed umanità.

Un omaggio doveroso a tutti coloro che hanno perso la Vita in tali missioni senza dimenticare

gli Eroi caduti a Nassirya



Viva l’ITALIA





Ass. Naz. Combattenti e Reduci

(Angelo Castelli)







Nel corso dello svolgimento della Manifestazione del “ 4 Novembre 2005 “

si è proceduto alla consegna di riconoscimenti con attestati e medaglie

come meglio evidenziato dall’articolo di giornale sotto riportato: