Associazione News Contatti Home
 


 Cena sociale di chiusura caccia anno venatorio 2009/10
17/02/2010
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Aggiornamento domanda per Porto d'armi foglio 1
13/08/2009
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Aggiornamento domanda per porto d'armi foglio 2
13/08/2009
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 apertura nuova stagione venatoria 2009/2010
13/08/2009
Eccoci ad una nova stagione venatoria.
Anche se, di fatto, si potrà cacciare dalla 3^ domenica di Settembre, già da sabato 16 p.v. si potranno portare in addestramento i nostri ausiliari.
Ci auguriamo tutti di fare buone catture e che la nuova stagione sia prodiga di frutti.
Purtroppo il nostro territorio si sta sempre più restringendo, nuova zona industriale- allargamento escavazione cave – nuovi insediamenti abitativi ecc., di conseguenza gli sforzi che sosteniamo nella pulizia dei boschi, nel ripopolamento di lepri, starne, fagiani, nella manutenzione degli abbeveratoi e mangiatoie, in molte occasioni sono vanificati poiché il selvatico non trovando un Habitat idoneo si allontana.
Raccomando in ogni modo la max prudenza nel maneggio delle armi, meglio un selvatico incarnierato in meno che un incidente od un diverbio.
Raccomando inoltre il max rispetto quando ci s’inoltra sui terreni di caccia, ricordiamoci che siamo in ogni caso, anche se privilegiati, degli ospiti e non sempre desiderati, su quei terreni qualcuno ci ha lavorato e sudato.
Sicuro in ogni caso del buon senso e comportamento civile di tutti i cacciatori, auguro a tutti “in bocca al lupo”.

Il Presidente di Sezione
Pierluigi Cappelletti

 
Leggi il Testo Completo
 Ripopolamento Starne
08/08/2009
RIPOPOLAMENTO STARNE

Venerdì 31.07.2008, come programmato dall’ATC 3 Olona, sono state liberate nel territorio del Comune di Cislago così come in tutti i comuni compresi nell’Ambito Territoriale di Caccia 3 Olona, numerose brigate di starne.
A tale scopo, i soci della Sezione Federcacciatori Comunale, si sono adoperati per ripristinare capannini, mangiatoie, abbeveratoi e ripulitura dei ricoveri necessari per mantenere in loco questi
preziosi galliformi.
Alcune informazioni su questa selvaggina
Starna ( Perdix perdix Italica)
Questi fasianidi frequentano abitualmente ambienti di pianura e collinari prediligendo prati da sfalcio, campi seminati a patate, orzo, avena, stoppie, medicai .
Il dimorfismo sessuale è poco accentuato, il maschio leggermente più grosso (450gr )della femmina (350gr) si distingue soprattutto per il colore bruno delle piume del petto che formano il famoso ferro di cavallo( vedi foto) .
Le starne sono uccelli monogami e le coppie che si formano in primavera spesso stanno unite tutta la vita.
Le femmine depongono ad aprile- maggio circa 9-14 uova che si schiuderanno dopo circa 23-25 gg.
I pulcini nascono nidifughi ed in grado di compiere i primi voli già dopo 2 settimane.
Gli adulti hanno una dieta vegetale si nutrono di semi di cereali, fiori e foglioline, mentre i piccoli nei primi mesi di vita hanno una dieta prevalentemente animale composta al 90% di insetti.
Il nucleo famigliare può mantenere la propria individualità oppure unirsi ad altre nidiate formando delle brigate di più di 30 individui i quali resteranno uniti fino alla formazione delle nuove coppie nella primavera successiva.

Pierluigi Cappelletti
 
Leggi il Testo Completo
 Cena sociale 31/01/2009
04/02/2009
Raccolta fondi per oratorio maschile di Cislago 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Ripopolamento lepri 2009
23/01/2009
Questa mattina, assieme agli amici Carlo e Giuseppe, abbiamo rilasciato nelle campagne e nei boschi del territorio di Cislago n° 12 lepri (rapporto 1maschio 1 femmina).
 
Leggi il Testo Completo
 chiusura anticipata della caccia stagione venatoria 2008/2009
19/01/2009
Con decreto n 2 del 09/01/2009
considerato che, le condizioni climatiche degli ultimi dieci giorni, con abbondanti precipitazioni nevose, che hanno interessato tutto il territorio 
Leggi il Testo Completo
 Assemblea elettorale nuovo consiglio direttivo Federcacciatori 2009/2013
07/01/2009
In data 12/12/2008, in occasione dell'annuale assemblea è stato eletto il nuovo consiglio direttivo societario. 
Leggi il Testo Completo
 Nuovo anno venatorio 2008/2009
17/08/2008
Con l'allenamento e addestramento cani da caccia si avvia con oggi la nuova stagione venatoria 2008/2009
L'allenamento e addestramento cani potrà essere effettuato fino allo 08/09/08 tutti igiorni della settimana ad eccezzione del martedì e venerdì dalle ore 7,00 alle 19,00 da tutti coloro che sono in regola con le tasse e versamenti all'ambito ATC3. La caccia si aprirà ufficialmente la 3^ domenica di settembre. Augurando a tutti in Bocca al Lupo, si raccomanda la massima correttezza sui terreni di caccia e la max prudenza nel maneggio delle armi. 
Leggi il Testo Completo
 modulo per rinnovo carta europea armi da fuoco
12/08/2008
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 modulo per rinnovo porto d'armi 1
12/08/2008
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 modulo per rinnovo porto d'armi 2
12/08/2008
  
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Rinnovo assicurazioni e distribuzione tesserini regionali e atc - online i moduli
12/08/2008
Si avvisano i soci cacciatori che venerdì 05.09.08 dalle ore 21.00 presso Sala Pluriuso di Villa Isacchi - Vicolo Taverna, si terrà la distribuzione dei tesserini regionali, tesserini ATC e rinnovo assicurazioni. 
Leggi il Testo Completo
 POZZETTI PER ABBEVERAMENTO FAUNA SELVATICA
29/07/2008
Nel mese corrente alcuni cacciatori si sono attivati per censire e recuperare i pozzetti per l'abbeveramento della fauna selvatica.
Questi pozzetti, costruiti in calcestruzzo intorno agli anni '50, in alcuni casi necessitano di ripristino e manutenzione.
Attualmente abbiamo censito n°22 pozzetti distribuiti tra "Ponte Nuovo", "Cascina Visconta" e "Bugett" (vedi foto). 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento