Cena sociale di chiusura caccia anno venatorio 2009/10 |
17/02/2010
Si è da poco conclusa la stagione venatoria( 31.01.2010) e come ormai divenuta nostra buon’abitudine abbiamo organizzato una cena di chiusura annata.
La cena organizzata anche quest’anno presso l’oratorio maschile della parrocchiale di Cislago, ha visto la partecipazione di tutti i soci della Sezione nonché molti amici ed in veste informale anche il Sindaco del Comune, l’Assessore all’Ambiente, il Comandante la caserma dei Carabinieri e alcuni suoi commilitoni.
I piatti, a base di selvaggina offerta dai soci (starne, fagiani, capriolo, cinghiale), magistralmente cucinati dall’amico e chef Pietrone, innaffiati con dell’ottimo vino, sono stati una vera leccornia da tutti apprezzati.
Durante la cena abbiamo potuto trarre delle considerazioni sulla stagione trascorsa evidenziando alcune preoccupazioni, in particolare la continua riduzione del territorio venabile il quale subirà un’ulteriore consistente riduzione a causa piano di espansione cave, imminente realizzazione Pedemontana e conseguente nuovo centro sportivo e Varesina Bis.
Altra preoccupazione è l’espansione della volpe, mammifero predatore che ha avuto in questi ultimi anni un aumento abnorme, è stata la causa principale della riduzione di selvaggina stanziale, ha vanificato gli sforzi compiuti dall’Ambito per ripopolare il territorio ed è il veicolo principale per la diffusione dell’infezione rabbica.
Inoltre lo stato di salute non ottimale dei nostri boschi dovuta soprattutto alla sporcizia sparsa sul territorio da incivili che nemmeno le barre poste sui sentieri ad impedirne l’accesso sono riuscite ad arginare, la continua presenza di grandi greggi di pecore che distruggono il sottobosco e che nonostante il divieto comunale di pascolo sono diventate stanziali, la frequentazione in alcune zone, sempre più estese del territorio, da parte di drogati, sono tutti fatti che ci preoccupano.
La cena che si è svolta in un clima d’amicizia si è conclusa con torte di mele e frittelle realizzate dalle mogli dei soci cacciatori, innaffiate di vino spumante .
A tutti i convenuti è stato consegnato in ricordo della serata il menù realizzato su carta pergamena, illustrato con soggetti venatici della fauna alpina e di pianura(vedi allegato).
Un ringraziamento particolare va a Don Guido che ci ha concesso l’usa delle strutture dell’oratorio e per il quale nella stessa serata sono stati raccolti fondi che lo stesso utilizzerà per l’uso che riterrà più opportuno.
La stagione venatoria 2009/10 si è conclusa, ma ovviamente i cacciatori continueranno la loro opera sul territorio in preparazione della prossima stagione venatoria.
A tutti i cacciatori e pescatori e a tutti gli amici un cordiale in Bocca al Lupo ed un arrivederci.
Il Presidente di Sezione
Pierluigi Cappelletti
|
|
|