Associazione News Contatti Home
 


 
 Ripopolamento Starne
08/08/2009
RIPOPOLAMENTO STARNE

Venerdì 31.07.2008, come programmato dall’ATC 3 Olona, sono state liberate nel territorio del Comune di Cislago così come in tutti i comuni compresi nell’Ambito Territoriale di Caccia 3 Olona, numerose brigate di starne.
A tale scopo, i soci della Sezione Federcacciatori Comunale, si sono adoperati per ripristinare capannini, mangiatoie, abbeveratoi e ripulitura dei ricoveri necessari per mantenere in loco questi
preziosi galliformi.
Alcune informazioni su questa selvaggina
Starna ( Perdix perdix Italica)
Questi fasianidi frequentano abitualmente ambienti di pianura e collinari prediligendo prati da sfalcio, campi seminati a patate, orzo, avena, stoppie, medicai .
Il dimorfismo sessuale è poco accentuato, il maschio leggermente più grosso (450gr )della femmina (350gr) si distingue soprattutto per il colore bruno delle piume del petto che formano il famoso ferro di cavallo( vedi foto) .
Le starne sono uccelli monogami e le coppie che si formano in primavera spesso stanno unite tutta la vita.
Le femmine depongono ad aprile- maggio circa 9-14 uova che si schiuderanno dopo circa 23-25 gg.
I pulcini nascono nidifughi ed in grado di compiere i primi voli già dopo 2 settimane.
Gli adulti hanno una dieta vegetale si nutrono di semi di cereali, fiori e foglioline, mentre i piccoli nei primi mesi di vita hanno una dieta prevalentemente animale composta al 90% di insetti.
Il nucleo famigliare può mantenere la propria individualità oppure unirsi ad altre nidiate formando delle brigate di più di 30 individui i quali resteranno uniti fino alla formazione delle nuove coppie nella primavera successiva.

Pierluigi Cappelletti