Associazione News Contatti Home
 


 STORIA DELLA FILOSOFIA
02/04/2009
Un avventura per curiosi.
Liberi dai vincoli scolastici, stimolati solo dal desiderio di conoscere quello che altri uomini hanno pensato per avere il coraggio di andare oltre...
Il primo appuntamento ORGANIZZATIVO è giovedì 30 aprile 2009 ore 21, presso la sede in Villa Isacchi. 
Leggi il Testo Completo
 Bernina: noi c'eravamo....
10/03/2009
Sole, neve, natura: cosa volere di più? 
Leggi il Testo Completo
 IL TRENINO DEL BERNINA... A CAVALLO - con TUTTI PER
08/03/2009
l'8 marzo torniamo a vedere il Bernina: non solo Trenino Rosso, ma anche una escursione a piedi e con carrozza trainata da cavalli.
Le prenotazione vanno fatte entro il 20 febbraio. 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Programma delle attività 2008-2009
17/09/2008
Abbiamo un obiettivo esaltante: dare una mano per RI-PRENDERCI il nostro tempo, per dedicare alcune ore a ciò che preferiamo fare.... 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 VAN GOGH a BRESCIA
17/09/2008
Visita alla Mostra dei disegni di Van Gogh a Brescia il giorno 16/11/2008 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 TEATRO
23/11/2007
L'occasione di poter trascorrere una domenica pomeriggio in allegria, con un po' di cultura a Milano 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 PREPARIAMO IL NATALE
09/10/2007
CORSO DI PRESEPIO e CORSO DI DECOUPAGE
Per preparare un Natale come lo vogliamo noi 
Leggi il Testo Completo
 IL SIMBOLISMO
- Da Moreau a Gauguin a Klimt
06/05/2007
FERRARA - DOMENICA 6 MAGGIO

La mostra a Palazzo dei Diamanti raccoglie un centinaio di capolavori provenienti dalle più prestigiose raccolte pubbliche e private di tutto il mondo: avremo quindi l'opportunità di rileggere e approfondire la conoscenza di questo affascinante capitolo della storia dell'arte europea di fine XIX secolo.
Vedi il Programma della Giornata, cliccando qui sotto e guardando il volantino
Per informazioni contattaci
 
Leggi il Testo CompletoScarica il Documento
 Visite guidate ai percorsi segreti del Castello
02/04/2007
Il 25 marzo ed il 1° aprile siamo stati a visitare il Castello Sforzesco... dal di dentro: passaggi nuovi per conoscere come si viveva nel castello. La guida ci ha fatto entrare, per un paio d'ore, nella vita di tanti anni fa, per stare a fianco degli architetti che hanno costruito e poi ricostruito il castello. 
Leggi il Testo Completo
 IL CENACOLO DI LEONARDO DA VINCI
18/02/2007
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie famosa perchè c'è un quadro della Madonna con il mantello simile ad un affresco nella nostra chiesetta di Santa Maria... e poi c'è il Cenacolo di Leonardo da Vinci.
Il commento di tutti all'uscita: a bocca aperta! 
Leggi il Testo Completo
 PINACOTECA DI BRERA
28/01/2007
La prima visita a Milano: è proprio l'arte a due passi da casa.

La visita ci ha fatto percorrere il periodo dal medioevo (cappella iniziale) alla pittura pre-rascimentale, dal Bacio (Hayez) al Segantini, dal Mantegna (purtroppo non c'era il Cristo Morto)al De Chirico: un bel pomeriggio. 
Leggi il Testo Completo