FESTA DELLA VISCONTA |
(1).jpg) |
02/05/2010
Domenica 2 Maggio 2010 si celebrerà la tradizionale Festa della Visconta organizzata dalla ProLoco.
Si inizierà la Festa scoprendo nel Bosco l'arrivo della Primavera, accompagnati dalle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Varese. Partendo alle ore 9 dalla Pesa pubblica di via Cavour si passeggerà nel Bosco del Rugareto per arrivare alla cascina Visconta.
Nel bosco si incontreranno varie essenze dalla robinia al castagno, al rovere e al pino silvestre; Il profumo dei mughetti ci accompagnerà insieme al canto del cuculo e ai richiami del picchio.
Si arriverà alla chiesetta della Visconta dedicata a Nostra Signora del Sacro Cuore che venne costruita agli inizi del '900. Il promotore della festa liturgica del Cuore Immacolato di Maria fu san Giovanni Eudes(1602-1680) che già verso il 1643 la cominciò a celebrare. Nel 1668 la festa e i testi liturgici furono approvati dal cardinale legato di Francia; mentre in Italia la ricorrenza venne introdotta a livello locale a seguito dell’istituzione della festa del Sacro Cuore di Gesù.
Il culto del Cuore Immacolato di Maria ha ricevuto un forte impulso dopo le apparizioni di Fatima del 1917 tanto che nel 1944 il papa Pio XII ne estese la festa liturgica a tutta la Chiesa a perenne ricordo della consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria, da lui fatta nel 1942.
Attorno alla chiesetta la ProLoco offrirà ristoro ai partecipanti alla camminata nel bosco.
Dalle ore 12.30 sarà possibile degustare i piatti tipici: trippa, salamelle e dolci.
Alle 15.30 si esibiranno in canti e balli i tradizionali i Kant'ieri di Saronno e alle 17 verranno cantati i Vesperi solenni della Madonna.
Saranno anche esposte le foto antiche di Cislago ed in particolare si potranno vedere le foto della raccolta di Don Battista che sono state donate alla ProLoco.
Sarà quindi una piacevole giornata da trascorrere in allegria riscoprendo le nostre tradizioni e l'ambiente che ci circonda,
|
|
|