Associazione News Contatti Home
 


 
 Canti e racconti della tradizione lombarda

07/03/2010
Domenica 7 Marzo alle ore 16 all'Angolo dell'arte in via Stazione, ci sarà un'importante evento a Cislago, sarà la prima tappa del tour della cantante e scrittrice Elsa Albonico, laureata in filosofia e specializzata in etnografia ed antropologia, da oltre trent’anni ricerca e studia la cultura ed il canto popolare di varie aree geografiche, soprattutto nell'area lombardo-ticinese.
Ricercatrice, interprete, autrice, regista , giornalista ed esperta delle tradizioni popolari; Elsa Albonico ci presenterà un recital di canti e di racconti che pongono in evidenza gli aspetti più significatici della tradizione e della cultura lombarda. I canti raccontano vari aspetti della vita: fatti, situazioni, sentimenti in cui erano coinvolte le generazioni passate, che facilmente si possono riscontrare anche nelle dinamiche del vivere, riferite al presente.

“cà e gesa”, “canti della seta”, “vestiss e svestiss”, “pan e musica”, “donna Lombarda”sono alcune delle sue creazioni frutto di anni di ricerche nell'ambito musicale tradizionale che gli hanno valso molti premi in Lombardia e in Ticino.

Durante il recital musicale, voluto dalla Pro Loco in collaborazione dell'Amministrazione Comunale, “ A cantala l'è mèi” la cantante si avvarrà della collaborazione di due validi musicisti comaschi: Maurizio Aliffi (chitarra e mandolino) e Simone Mauri (clarinetto basso).

Per meglio illustrare la vita di un tempo saranno esposti oggetti d'uso comune del passato legati ad attività lavorative e foto antiche inerenti alle donne e al lavoro nel nostro paese.

Al termine dello spettacolo un rinfresco chiuderà l'appuntamento e tutte le donne verranno omaggiate con mimose.

Il tour di Elsa Albonico, realizzato con il sostegno della Regione Lombardia, toccherà tutte le provincie lombarde per concludersi a luglio in Valtellina.



Abramo Morandi, addetto stampa Pro Loco di Cislago