IL GIORNO DELLA MEMORIA |
 |
30/01/2010
« La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.» Da anni la Pro Loco di Cislago organizza rappresentazioni ed altri eventi per le scuole medie affinchè questa ricorrenza non passi inosservata. Dato il forte assenso avuto l’anno scorso quando il cislaghese Mario Raimondi, sopravvissuto ai campi di sterminio,a portato la sua diretta e atroce testimonianza, si è deciso che quest’anno la rappresentazione fosse aperta a tutti; mantendo anche la rappresentazione per le scuole medie alla mattina.
In occasione di questa ricorrenza la ProLoco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale presenta Sabato 30 Gennaio alle ore 21.15 presso l’Auditorium “l’angolo dell’arte”: “Olocausto – passi di Memoria”. E’ una raccolta di testimonianze, riflessioni, musiche e poesie sul tema dell’Olocausto, unite in uno spettacolo teatrale emozionante e ricco di spunti di riflessione. L’anima e il corpo di sette attori portano sulla scena coraggio, fragilità, orgoglio, sacrificio e sentimento, parlando di uomini e donne vissuti in un tempo che pare così lontano dal nostro e che, invece, è ancora estremanente reale e attuale.
Lo spettacolo è scritto e diretto da Angelo Mercuri ed è portato in scena dall’Associazione Nuove Comparse di Cadorago.
|
|
|